Aiuto tesi dell'ultimo minuto

Hai poco tempo? Niente panico: organizziamo il lavoro e consegniamo in 24–72 ore, per step.

Hai una scadenza vicina. Per questo ti diamo una scaletta chiara, scrittura o revisione mirata e controllo antiplagio prima dell’invio. Così arrivi alla consegna senza blackout.

Home » Servizi » Aiuto Tesi dell’Ultimo Minuto
Studente universitario sorpreso mentre guarda l’orologio, con libri e zaino, simbolo della corsa contro il tempo per consegnare la tesi

Non hai abbastanza tempo
per finire la tesi da solo?

Respira: capita. Tra esami infiniti, i genitori che chiedono “quando ti laurei?”, il relatore con l’ennesima correzione e gli amici già laureati, il tempo evapora.

Ora non puoi più rimandare: devi chiudere la tesi e consegnarla a brevissimo. Ansia? Comprensibile.

Tranquillo: chiedere aiuto è un tuo diritto.
Il nostro servizio “Tesi Last Minute” esiste proprio per le emergenze: quando devi consegnare in pochi giorni e serve un piano chiaro.

Da 15 anni aiutiamo studenti di tutte le università italiane a chiudere la tesi senza stress e nei tempi concordati.
I nostri tutor lavorano ogni giorno, con professionalità e gentilezza. La tua privacy è garantita: nessuno saprà che ci hai contattato.

Possiamo occuparci di quello che ti serve davvero:
stesura dei capitoli, revisione delle parti già scritte, correzioni richieste dal relatore, formattazione e bibliografia, fino al report antiplagio verificato. Il file che ricevi è pronto per la consegna.

Perché farsi aiutare all’ultimo minuto conviene

Con un tutor al fianco risparmi tempo, eviti errori banali e consegni un testo pulito e difendibile.

Piano lampo

Per prima cosa, fissiamo priorità e scadenze. Così sai cosa arriva e quando.

Scrittura o revisione mirata

Poi, lavoriamo solo sulle parti che servono davvero: zero riempitivi.

Formattazione e bibliografia

In particolare, sistemiamo margini, citazioni e riferimenti secondo le regole.

Comunicazione rapida

Intanto, ci aggiorniamo su WhatsApp o email, senza rimbalzi infiniti.

Antiplagio incluso

Di conseguenza, controlliamo ogni consegna e correggiamo le similitudini.

Paghi a step

Infine, paghi una parte per volta; ogni step è rateizzabile in 3 rate senza interessi con PayPal/Klarna.

Come funziona l’aiuto per la tua Tesi Last Minute

La tesi urgente non deve essere un delirio. Qui il processo è semplice, veloce e controllato: ci scrivi, verifichiamo la fattibilità, partiamo a step e consegniamo pulito con antiplagio.

I 4 passaggi, in breve

Ci scrivi e ci dai la scadenza

Innanzitutto, ci contatti dal form, via email o su WhatsApp. In pochi minuti raccogliamo corso, relatore, cosa hai e cosa manca, pagine obiettivo e finestra temporale. Ti rispondiamo a stretto giro.

Verifica fattibilità e piano lampo (con preventivo)

Poi definiamo priorità e cosa è realistico fare subito e dopo. Ti inviamo un piano per step con micro-scadenze e preventivo chiaro. Paghi a step e, se vuoi, 3 rate senza interessi con PayPal/Klarna.

Partiamo dal primo step: stesura o revisione

Quindi scriviamo o revisioniamo la parte più urgente (capitolo o sezione critica), mettiamo fonti e citazioni a norma, facciamo parafrasi anti-plagio dove serve. Ti mandiamo la bozza: approvi o chiedi modifiche. Le correzioni ragionevoli sono incluse.

Revisione finale, impaginazione e antiplagio

Infine sistemiamo margini, indice, bibliografia (APA/Chicago/Harvard ecc.), eseguiamo il controllo antiplagio e fixiamo le criticità. Consegniamo il file pronto per l’invio e, se vuoi, slide + testo della discussione da studiare..

Hai poco tempo? Partiamo oggi. 

Cosa ricevi concretamente

Piano di lavoro con tempistiche

Bozze capitolo per capitolo

Bibliografia e sitografia aggiornate

Introduzione e conclusioni

Report antiplagio su richiesta

Perché scegliere noi
(oltre al fatto che dormire la notte è bello)

Tutor esperti, non tuttologi

Ti seguiamo con un tutor specializzato nella tua materia. Non deleghiamo a generalisti, ma ti abbiniamo a chi conosce bene il tuo percorso di studi e il linguaggio accademico della tua facoltà.

Metodo capitolo per capitolo

Scriviamo un capitolo, tu lo giri al relatore, raccogli le sue correzioni e noi le facciamo subito. Solo quando approvi passiamo al capitolo successivo. Così hai sempre il pieno controllo.

Garanzia di originalità e antiplagio

Ogni testo è scritto da zero e basato su fonti aggiornate. Su richiesta possiamo fornirti anche un report antiplagio ufficiale, così arrivi alla consegna senza ansie.

Privacy e piattaforma dedicata

Gestiamo tutto tramite una piattaforma riservata: caricamento file, bozze, correzioni e comunicazioni restano in un unico spazio protetto e conforme al GDPR.

Pagamenti chiari e flessibili

Paghi un capitolo alla volta. Se vuoi, puoi suddividere ogni capitolo in 3 rate mensili senza interessi con PayPal o Klarna. Inoltre, se usi PayPal sei tutelato dalla loro politica di rimborso ufficiale.

Contratto e ricevuta

Ogni progetto è regolato da un contratto scritto, così sei tutelato al 100%. Ti rilasciamo sempre una ricevuta (o fattura se serve).

Team italiano

La maggior parte dei servizi online ha sede all’estero: se ci sono problemi, spariscono. Noi siamo un gruppo italiano, presente e raggiungibile: sai sempre con chi stai parlando e dove trovarci.

Risposte veloci e correzioni incluse

l nostro team risponde in tempi rapidi (in media entro un’ora). Le correzioni sono sempre incluse fino all’approvazione finale del tuo lavoro.

Tesi eseguite ogni anno
0 +
Valutazione media dei clienti
0
Iscritti al gruppo FB
0 +
Rate mensili senza interessi
0

Non lo diciamo solo noi.

Cosa dicono gli studenti che hanno scelto Gruppo Aiuto Tesi

Dietro ogni recensione c’è uno studente che pensava di non farcela. 

Con noi ha trovato supporto, chiarezza e la soddisfazione di vedere la propria tesi approvata.

Domande frequenti sull'ansia dell'ultimo minuto

Posso davvero riuscire a finire la tesi all’ultimo minuto?

Sì, se è fattibile. Facciamo un check lampo: cosa hai, cosa manca, finestra temporale (pochi giorni | circa una settimana | qualche settimana) e pagine obiettivo. Se il piano regge, partiamo per step. Spoiler: non facciamo magie, facciamo metodo.

Cosa fate esattamente in urgenza?

Facciamo quello che serve per consegnare davvero, senza fumo.

  • Scrittura completa della tesi, in tempi stretti: lavoriamo a capitoli con fonti serie, citazioni a norma e consegne a step.

  • Revisione profonda del testo che hai già, includendo le correzioni del relatore: riscrittura dove serve, ordine logico, chiarezza e coerenza.

  • Abbassamento del plagio: parafrasi fatte bene, citazioni puntuali, riferimenti sistemati. Antiplagio finale incluso.

  • Formattazione e bibliografia: margini, stili, indice aggiornato, APA/Chicago/Harvard (o quello che chiede il corso).

  • Materiali per la seduta: slide chiare + testo della discussione da studiare. Facciamo anche sinossi/abstract efficaci.

  • Analisi di dati già raccolti (se servono): pulizia, tabelle, grafici e commento pronto da inserire.

Potete scrivere 120 pagine “per ieri”?

Breve risposta: no, e ti conviene saperlo ora.

Lato accademico c’è un limite oggettivo: un relatore per correggere ~120 pagine chiede spesso 2–3 mesi. Anche se noi riuscissimo a scriverle in poche settimane, difficilmente il relatore accetterebbe una consegna così compressa. Non vogliamo illuderti né farti buttare tempo e soldi.

Detto questo, ecco come ci muoviamo seri e trasparenti:

  • Verifica lampo di fattibilità. Quantità reale, materiali disponibili, regolamento e finestra temporale.

  • Allineamento col relatore. Se il relatore accetta una tabella stretta, possiamo coinvolgere più tutor dell’area (coordinati) per comprimere la scrittura. Ma i tempi di revisione del relatore non li decide nessuno, se non lui.

  • Piano B realista (consigliato se i tempi sono corti).

    • chiudiamo indice definitivo e capitoli chiave ben fatti,

    • sistemiamo citazioni, bibliografia e formattazione,

    • abbassiamo il plagio con parafrasi corrette,

    • prepariamo slide + discorso e abstract/sinossi,

    • e pianifichiamo il resto con una timeline che il relatore accetta davvero.

In sintesi: possiamo accelerare la scrittura (anche in squadra), non possiamo accelerare la correzione del relatore. Se lui è d’accordo sulla corsa, partiamo subito. Se non lo è, ti portiamo alla miglior consegna possibile nel tempo reale che hai, senza promesse impossibili.

Entro quando consegnate?

Dipende dalla finestra: pochi giorni, circa una settimana, qualche settimana. Lavoriamo a step con micro-scadenze: ricevi bozze rapide, approvi, si prosegue. Così vedi il lavoro crescere e non ti ritrovi tutto all’ultimo.

Se il relatore chiede modifiche?

Niente panico. Le modifiche ragionevoli sullo step consegnato sono incluse fino all’approvazione. Se arrivano richieste fuori scope (“aggiungi un capitolo nuovo”), le gestiamo come step successivo.

Usate l’IA per scrivere?

No. Scriviamo a mano e con fonti vere. Possiamo usare strumenti per organizzare appunti o trovare riferimenti, ma il testo finale è originale e umano. E lo dimostriamo con il report antiplagio.

L’antiplagio è compreso?

Sì. Facciamo il controllo prima della consegna e sistemiamo eventuali criticità (parafrasi, citazioni, riferimenti). Così eviti sorprese.

Potete fare analisi dati?

Sì, solo su dati già raccolti. Li puliamo, analizziamo e trasformiamo in tabelle e grafici con commento. Non raccogliamo dati sul campo (questionari, interviste, esperimenti).

Che formati di citazione gestite?

APA, Chicago, Harvard e compagnia bella. Adeguiamo citazioni e bibliografia allo stile richiesto e uniformiamo tutto l’elaborato.

Lavorate anche la sera o nel weekend?

Quando serve, . Se l’urgenza è reale e la fattibilità c’è, organizziamo turni “fuori orario” per rispettare le scadenze. Non promettiamo miracoli, ma rispettiamo i piani.

Cosa vi devo mandare per iniziare?

Pochi file, ma giusti:

  • regolamento/linee guida del corso

  • stato della tesi (capitoli già scritti, note, fonti)

  • richieste del relatore (se ci sono)

  • eventuali dati (CSV/XLSX/SPSS/Stata/R)

  • scadenza indicativa e pagine obiettivo

È tutto riservato?

Sì. Privacy e anonimato: non contattiamo atenei o relatori, non condividiamo materiali, non appare il nostro nome da nessuna parte. Comunichiamo solo con te.

È legale chiedere aiuto?

Sì, se parliamo di consulenza professionale: supporto, revisione, scrittura originale con citazioni corrette e rispetto delle linee guida. Tu resti l’autore e il riferimento accademico.

Potete anche impaginare e sistemare l’indice?

Certo. Impaginazione, numerazione, stili e indice aggiornato. Tu ti concentri sul contenuto, noi eliminiamo le rogne tecniche.

E se voglio solo un check finale?

Si può: ultima revisione, formattazione, antiplagio e bibliografia rifinita. Pacchetto “metti-in-ordine-e-invia”.

Disclaimer:

Si segnala che il presente sito propone esclusivamente servizi di assistenza e comunque riferiti ad elaborati ad uso strettamente personale, soggetti alla disciplina del diritto d’autore e alla L. 475/1925.

Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati. Trattiamo i dati secondo il GDPR.