La tua tesi di master, seguita da tutor esperti capitolo dopo capitolo
Aiuto per la tua Tesi di Master
Un supporto concreto e 100% personalizzato
La tesi di master richiede metodo e fonti serie. Per questo lavoriamo con un indice chiaro, capitoli consegnati e controllo antiplagio prima della chiusura.
Così arrivi puntuale e sereno alla discussione.

Il master è pratico:
conta ciò che funziona
La tesi di master deve applicare teoria e metodo a un caso o progetto reale. In pratica, definiamo obiettivi misurabili e selezioniamo fonti affidabili, sia accademiche sia di mercato. Di conseguenza, i capitoli risultano chiari, coerenti e difendibili.
Inoltre, impostiamo formati a norma d’ateneo e verifichiamo ogni consegna con antiplagio. Infine, allineiamo il testo ai feedback del relatore (vai qui se vuoi una guida su come scegliere il relatore giusto), così eviti correzioni infinite all’ultimo minuto.
Perché questo approccio
ti conviene
• Segui una timeline chiara con approvazioni per step.
• In particolare, usi fonti recenti e citate a norma.
• Infine, consegni un testo pulito con certificato antiplagio.
Vuoi una tesi di master utile anche fuori dall’aula?
Impostiamo il lavoro come un progetto: tempi definiti, risultati verificabili e approvazioni per step. Di conseguenza, porti in aula un elaborato utile anche in azienda e non solo “accademicamente corretto”.
Cosa facciamo per la tua tesi di master
Dal primo “ok” all’ultima pagina
Ci siamo sempre
La tesi di master deve essere chiara e utile. Per questo lavoriamo come un progetto: obiettivi definiti, indice approvato e controllo antiplagio prima della chiusura.
Inoltre, ci occupiamo di metodo, fonti e formati d’ateneo. Così tu ti concentri sul contenuto mentre noi teniamo in ordine la parte tecnica.
Scelta dell’argomento e del titolo
Allineiamo tema e obiettivo professionale del master. Ti proponiamo 2–3 opzioni fattibili e condivisibili con il relatore. Inoltre, verifichiamo subito requisiti e scadenze.
Indice e metodologia del progetto
Struttura dei capitoli, obiettivi, KPI e metodo (project work, case study, desk research). Piano chiaro prima di scrivere. Per questo, eviti stop imprevisti.
Ricerca bibliografica e fonti di mercato
Articoli accademici + report e dati ufficiali (ISTAT, Eurostat, Banca d’Italia, enti di settore). Solo fonti pertinenti e recenti. In particolare, citiamo tutto a norma.
Stesura dei capitoli
Scrittura pulita e operativa, con tabelle e grafici leggibili. Zero riempitivi: ogni pagina serve all’obiettivo. Così il testo resta scorrevole e difendibile.
Analisi di dati già raccolti
Pulizia, analisi e visualizzazione di dataset forniti da te (CSV, XLSX, SPSS, Stata, R). Commento pronto per il capitolo. Di conseguenza, i grafici sono pronti da inserire.
Revisione finale, impaginazione e antiplagio
Revisione linguistica, formattazione secondo le regole d’ateneo, verifica antiplagio con certificato e slide + testo della discussione da studiare. Infine, chiudi il lavoro senza sorprese.
Prima definiamo tempi e capitoli, poi partiamo dal primo step: è la via più rapida e controllabile.
Una tesi di master va dritta al punto: struttura chiara, fonti affidabili e risultati presentabili anche in azienda. Con un tutor al tuo fianco risparmi tempo, eviti errori formali e consegni un lavoro pulito, coerente e difendibile.
Struttura chiara, zero improvvisazione
Per prima cosa, definiamo indice e timeline. Così lavori per step senza intoppi.
Fonti affidabili (accademiche e di mercato)
Inoltre, usiamo articoli scientifici, report e dati ufficiali. Le citazioni sono sempre a norma.
Scrittura leggibile e operativa
Di conseguenza, il testo resta chiaro: tabelle e grafici si capiscono al volo.
Paghi in modo flessibile
Poi, paghi un capitolo per volta. Se vuoi, rateizzi quel capitolo in 3 rate mensili senza interessi (PayPal/Klarna).
Analisi di dati già raccolti
In pratica, puliamo e analizziamo i dataset che ci fornisci (CSV, XLSX, SPSS, Stata, R). I grafici sono pronti da inserire.
Plagio sotto controllo
Infine, verifichiamo ogni consegna e rilasciamo il certificato antiplagio finale.
Come funziona l’aiuto per la tesi del master
La tesi non deve diventare un percorso a ostacoli. Qui il processo è semplice, veloce e senza stress.
Per prima cosa ci contatti, poi definiamo tempi e capitoli, quindi iniziamo a scrivere un capitolo alla volta. Così hai sempre il controllo.
I 4 passaggi, in breve
Prima definiamo tempi e capitoli,
poi partiamo subito dal primo step.
Non lo diciamo solo noi.
Cosa dicono gli studenti che hanno scelto Gruppo Aiuto Tesi
Dietro ogni recensione c’è uno studente che pensava di non farcela.
Con noi ha trovato supporto, chiarezza e la soddisfazione di vedere la propria tesi approvata.
Ludovica Gemmellaro2025-08-25consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Sono una tutor universitaria qualificata! Grazie a questa meravigliosa pagina, ho avuto modo di supportare diversi studenti lungo il loro percorso di stesura della tesi!❤️ Luciana de Angelis2025-08-25consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. è una community molto positiva dove offrire e ricevere aiuto per uno dei momenti piu complicati della vita di ogni studente universitario! la consiglio assolutamente 🙌🥰 Flavia Cubisino2025-08-25consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Da tutor, mi trovo molto bene in questa community e mi sento supportata, e le ottime esperienze non si fanno attendere! Silvia Palazzotto2025-08-25consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Molto seri, consiglio vivamente 🤗 Antonella Giannattasio2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Team di professionisti con esperienza per aiuto tesi di laurea che affiancano il futuro laureando in tutte le fasi. Trattasi di un aiuto concreto, valido, serio, affidabile, costante. Assunta D Addio2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Consiglio vivamente questo canale in quanto, da docente, ho lavorato davvero molto molto bene. Ottima la collaborazione, la comunicazione e l’efficacia dell’intera pagina Ludovica Ricceri2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Disponibilità e competenza assicurati 😊 Susy Acconcia2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Consiglio questo team di professionisti!!! Maria Teresa Sbordone2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Consiglio vivamente questo gruppo a cui affidarsi… serietà e velocità ✌🏻 Francesca Di Crescre2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Consiglio vivamente questo gruppo per il sostegno serio, affidabile e professionale che offre.
FAQ sulla tesi del master
Dipende dal regolamento del tuo master. In molti corsi si sta tra 40 e 80 pagine (spesso 50–60), con taglio pratico e orientato al progetto. Conta più la chiarezza che la prolissità: indice logico, metodologia dichiarata, risultati leggibili.
La magistrale è più accademica e teorica; la tesi di master è più applicativa: case study, project work, KPI, impatto nel mondo del lavoro. Noi impostiamo il lavoro come un progetto con obiettivi e risultati misurabili.
Si parte da 16 € a pagina. Il totale è su preventivo e dipende da:
Tempistiche (urgenze costano di più)
Tipo di lavoro: compilativa o con analisi di dati già raccolti
Presenza/complessità dei dati (pulizia, analisi, grafici, commento)
Disciplina, numero/qualità delle fonti e lingua (IT/EN)
Formato richiesto dall’ateneo
Pagamento: un capitolo per volta; ogni capitolo può essere rateizzato in 3 rate mensili senza interessi con PayPal o Klarna.
Incluso: stesura originale, revisioni fino ad approvazione del capitolo, citazioni a norma e certificato antiplagio finale.
Per una tesi di master standard indicativamente 4–8 settimane. Urgenze possibili se il perimetro è chiaro. Consegniamo capitolo per capitolo con una timeline definita all’inizio.
Sì, analizziamo i dati già raccolti (da te o dall’ente/azienda). Non facciamo raccolta dati.
Cosa facciamo: pulizia, analisi (descrittive/inferenziali o sintesi qualitativa), tabelle e grafici con commento pronto per il capitolo. Formati: CSV, XLSX, SPSS/SAV, Stata/DTA, R e tabelle DOCX.
Dipende dalla disciplina. In genere 30–60 fonti tra articoli scientifici e report/banche dati ufficiali (ISTAT, Eurostat, Banca d’Italia, enti di settore). Meglio poche ma pertinenti e recenti che un’enciclopedia inutile.
Uno schema comune: Introduzione • Stato dell’arte • Obiettivi e KPI • Metodologia/Project work • Analisi/Case study • Risultati • Discussione e implicazioni • Conclusioni • Bibliografia • Allegati. Lo adattiamo al tuo corso/master.
Quello richiesto dal master: APA, Chicago, Harvard, IEEE, ecc. Usiamo un reference manager per mantenere citazioni e bibliografia coerenti e formattate secondo le regole.
Controlliamo ogni consegna con software professionale. Se emergono similitudini: parafrasi corretta, citazioni sistemate e riformulazioni dove serve. Alla fine rilasciamo certificato antiplagio.
No. La scrittura è umana e originale. Strumenti di IA li usiamo solo per ricerca e controllo qualità, nel rispetto delle policy dell’ateneo.
Certo. Facciamo revisione critica, allineiamo stile e struttura, sistemiamo citazioni e proseguiamo con i capitoli mancanti.
Le modifiche ragionevoli richieste dal relatore sono incluse fino all’approvazione del capitolo. È extra solo se cambia perimetro (nuovo argomento, nuova struttura completa, capitoli aggiuntivi non previsti).
Scelta dell’argomento e del titolo (se non li hai)
Indice e impostazione del progetto (obiettivi, KPI, metodo)
Stesura capitolo per capitolo
Revisioni incluse fino ad approvazione del capitolo
Ricerca fonti: articoli + report/banche dati ufficiali
Citazioni e bibliografia a norma
Impaginazione secondo formato d’ateneo
Controllo antiplagio e certificato finale
Slide e testo della discussione da studiare (niente prove orali)
Corso/master e ateneo
Regolamento/linee guida tesi
Tema, scadenze e materiali già disponibili
Stile citazionale richiesto
Eventuali dati già raccolti (se previsti)
Sì, se parliamo di supporto allo studente: tutoraggio, revisione, ricerca e scrittura originale con citazioni corrette. Nulla che violi regolamenti o norme d’ateneo.
Si lavora a capitoli. Paghi il capitolo consegnato e, se vuoi, rateizzi quel capitolo in 3 rate mensili senza interessi con PayPal o Klarna. Trasparente e senza sorprese.
Disclaimer:
Si segnala che il presente sito propone esclusivamente servizi di assistenza e comunque riferiti ad elaborati ad uso strettamente personale, soggetti alla disciplina del diritto d’autore e alla L. 475/1925.
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati. Trattiamo i dati secondo il GDPR.