Un supporto concreto e 100% personalizzato, fatto da chi sa esattamente cosa stai passando
Sinossi della tesi: più di un riassuntino, è il biglietto da visita
Molti pensano che la sinossi sia solo un abstract allungato. Spoiler: non è così. La sinossi è un documento che gli atenei vogliono per valutare la tua tesi prima ancora che tu la scriva tutta. Deve essere chiara, precisa e accademica. E no, non puoi cavartela con un copia-incolla della scaletta: serve metodo. Noi te la prepariamo in modo che sembri professionale, ordinata e subito approvabile.
Perché la sinossi non è un compitino da fare al volo
La sinossi è tipo il biglietto d’ingresso alla tua tesi. Se la scrivi male, il relatore ti blocca il lavoro prima ancora che tu parta. E no, non è un’esagerazione: succede più spesso di quanto pensi.
Serve struttura
Non basta buttare giù due righe in croce. La sinossi deve contenere obiettivi chiari, metodologia, risultati attesi e bibliografia di base. Tutto in pochissime pagine, scritto bene e con logica. Il copia-incolla dall’introduzione della tesi non basta, fidati.
È una prova di serietà
La commissione non è lì per indovinare cosa intendi dire: vuole capire subito se il tuo progetto ha senso. Una sinossi raffazzonata equivale a dire “non so bene dove sto andando”. Una sinossi scritta bene invece ti fa sembrare organizzato, credibile e pronto.
Non va confusa con l’abstract
L’abstract è sempre il riassunto finale della tesi conclusa.
La sinossi, invece, può significare due cose a seconda dell’ateneo:
un progetto preliminare che presenti prima di scrivere,
oppure un riassunto esteso da allegare alla tesi già pronta.
Errori = stop immediato
Una sinossi scritta male non ti fa arrivare alla discussione: ti ferma molto prima. Il relatore la legge e dice: “così non va bene, riscrivila”. Risultato? mesi persi a correggere, ansia che sale e lavoro che slitta. Con noi invece hai una sinossi scritta bene, che passa il controllo senza intoppi e ti permette di partire subito.
Cosa facciamo per te
(oltre a evitare rallentamenti inutili)
La sinossi non è un compitino: è un documento formale che decide se la tua tesi può partire o no. Noi la scriviamo in modo chiaro, ordinato e subito approvabile, così non perdi mesi in correzioni infinite.
Obiettivi scritti come si deve
Spieghiamo in modo preciso cosa vuoi dimostrare, senza frasi vaghe o filosofeggianti. Così il relatore capisce subito dove vuoi arrivare.
Metodologia chiara e credibile
Descriviamo il metodo che userai (analisi, questionari, casi studio, ecc.) in modo coerente e realistico, così non sembri uno che improvvisa.
Risultati attesi (senza promesse campate in aria)
Mostriamo cosa ti aspetti di ottenere, con esempi concreti e plausibili. Non serve spacciare la tesi come la nuova teoria di Einstein: basta dare credibilità al progetto.
Bibliografia iniziale già solida
Mettiamo subito una lista di testi accademici affidabili, così il relatore vede che non stai basando tutto su Wikipedia.
Risultato: in poche pagine hai una sinossi seria, leggibile e convincente, che fa capire subito che la tua tesi ha basi solide.
Il nostro metodo:
ci adattiamo
alle regole
Dal “boh,
cosa devo scrivere?” al documento
che convince i prof.
La sinossi non è un esercizio a caso: è un mini-progetto che deve far dire al relatore “ok, puoi partire”. E siccome la maggior parte degli studenti la scrive a caso (e poi viene bloccata), noi abbiamo un metodo che funziona sempre.
Analizziamo il tuo tema
Non partiamo mai da testi generici: studiamo l’argomento della tua tesi e capiamo subito cosa puoi (e non puoi) scrivere.
Stendiamo obiettivi e metodologia
Scriviamo obiettivi chiari e una metodologia realistica. Così non sembri uno che promette la luna senza avere un razzo.
Inseriamo risultati attesi e bibliografia
Mettiamo nero su bianco quali risultati ti aspetti e aggiungiamo una bibliografia iniziale di qualità. Questo dà subito autorevolezza al documento.
Consegna pronta e a norma
Ti consegniamo la sinossi in Word o PDF, già formattata secondo le linee guida del tuo ateneo. Nessuna sorpresa, nessuna perdita di tempo.
Vuoi una sinossi approvabile al primo colpo?
Perché scegliere noi
(oltre al fatto che dormire la notte è bello)
Tutor esperti, non tuttologi
Ti seguiamo con un tutor specializzato nella tua materia. Non deleghiamo a generalisti, ma ti abbiniamo a chi conosce bene il tuo percorso di studi e il linguaggio accademico della tua facoltà.
Metodo capitolo per capitolo
Scriviamo un capitolo, tu lo giri al relatore, raccogli le sue correzioni e noi le facciamo subito. Solo quando approvi passiamo al capitolo successivo. Così hai sempre il pieno controllo.
Garanzia di originalità e antiplagio
Ogni testo è scritto da zero e basato su fonti aggiornate. Su richiesta possiamo fornirti anche un report antiplagio ufficiale, così arrivi alla consegna senza ansie.
Privacy e piattaforma dedicata
Gestiamo tutto tramite una piattaforma riservata: caricamento file, bozze, correzioni e comunicazioni restano in un unico spazio protetto e conforme al GDPR.
Pagamenti chiari e flessibili
Paghi un capitolo alla volta. Se vuoi, puoi suddividere ogni capitolo in 3 rate mensili senza interessi con PayPal o Klarna. Inoltre, se usi PayPal sei tutelato dalla loro politica di rimborso ufficiale.
Contratto e ricevuta
Ogni progetto è regolato da un contratto scritto, così sei tutelato al 100%. Ti rilasciamo sempre una ricevuta (o fattura se serve).
Team italiano
La maggior parte dei servizi online ha sede all’estero: se ci sono problemi, spariscono. Noi siamo un gruppo italiano, presente e raggiungibile: sai sempre con chi stai parlando e dove trovarci.
Risposte veloci e correzioni incluse
l nostro team risponde in tempi rapidi (in media entro un’ora). Le correzioni sono sempre incluse fino all’approvazione finale del tuo lavoro.
Non lo diciamo solo noi.
Cosa dicono gli studenti che hanno scelto Gruppo Aiuto Tesi
Dietro ogni recensione c’è uno studente che pensava di non farcela.
Con noi ha trovato supporto, chiarezza e la soddisfazione di vedere la propria tesi approvata.
Ludovica Gemmellaro2025-08-25consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Sono una tutor universitaria qualificata! Grazie a questa meravigliosa pagina, ho avuto modo di supportare diversi studenti lungo il loro percorso di stesura della tesi!❤️ Luciana de Angelis2025-08-25consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. è una community molto positiva dove offrire e ricevere aiuto per uno dei momenti piu complicati della vita di ogni studente universitario! la consiglio assolutamente 🙌🥰 Flavia Cubisino2025-08-25consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Da tutor, mi trovo molto bene in questa community e mi sento supportata, e le ottime esperienze non si fanno attendere! Silvia Palazzotto2025-08-25consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Molto seri, consiglio vivamente 🤗 Antonella Giannattasio2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Team di professionisti con esperienza per aiuto tesi di laurea che affiancano il futuro laureando in tutte le fasi. Trattasi di un aiuto concreto, valido, serio, affidabile, costante. Assunta D Addio2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Consiglio vivamente questo canale in quanto, da docente, ho lavorato davvero molto molto bene. Ottima la collaborazione, la comunicazione e l’efficacia dell’intera pagina Ludovica Ricceri2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Disponibilità e competenza assicurati 😊 Susy Acconcia2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Consiglio questo team di professionisti!!! Maria Teresa Sbordone2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Consiglio vivamente questo gruppo a cui affidarsi… serietà e velocità ✌🏻 Francesca Di Crescre2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Consiglio vivamente questo gruppo per il sostegno serio, affidabile e professionale che offre.
Domande che ti vergogni a fare
(ma sulla sinossi le fanno tutti)
Dipende dal tuo corso e ateneo. Alcuni la chiedono sempre, altri solo per certe facoltà. Ma quando serve, non puoi improvvisarla: senza sinossi approvata, la tesi non parte.
Di solito 2-5 pagine, ma cambia da ateneo ad ateneo. L’importante è che sia chiara e completa, non un tema delle superiori.
Sempre: obiettivi, metodologia, risultati attesi e bibliografia iniziale. Senza questi elementi, la sinossi non regge.
Dipende dal materiale che ci dai, ma in genere pochi giorni. Se sei all’ultimo minuto (classico), gestiamo anche le urgenze.
L’abstract è il trailer finale della tua tesi: lavoro finito, risultati pronti, tu che mostri tutto in 300 parole.
La sinossi, invece, è quel documento che gli atenei usano come vogliono: in certi corsi è un mini-progetto iniziale, in altri un riassunto esteso da allegare alla fine.
Tradotto: sono due robe diverse, ma con un nome che confonde apposta gli studenti. Noi lo sappiamo e non ci caschiamo.
Disclaimer:
Si segnala che il presente sito propone esclusivamente servizi di assistenza e comunque riferiti ad elaborati ad uso strettamente personale, soggetti alla disciplina del diritto d’autore e alla L. 475/1925.
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati. Trattiamo i dati secondo il GDPR.