Un supporto concreto e 100% personalizzato, fatto da chi sa esattamente cosa stai passando
Abstract tesi di laurea:
te lo scriviamo noi
(senza sbatti e senza errori)
L’abstract della tesi è quel maledetto riassunto che deve dire tutto in mezza paginetta: obiettivi, metodo, risultati e conclusioni. In pratica, è il biglietto da visita della tua laurea.
Peccato che, tra formule accademiche, frasi asciutte e tempi verbali corretti, sembri più difficile dell’intera tesi.
Ecco perché ci siamo noi: scriviamo l’abstract al posto tuo, in modo chiaro, sintetico e con lo stile che il relatore si aspetta. Tu ti eviti i mal di testa, noi ti consegniamo un testo pulito e approvabile.
Perché l’abstract è così importante
(e non puoi improvvisarlo)
È il primo testo che leggono tutti
Non farti illusioni: nessuno (nemmeno il tuo relatore super motivato) si leggerà tutta la tesi con la stessa attenzione. L’abstract è il biglietto da visita: se funziona, crei subito una buona impressione. Se è scritto male, sembri uno che ha copiato da Wikipedia e la tua tesi perde credibilità ancora prima di iniziare.
È richiesto ovunque
Triennale, magistrale, master, dottorato, università telematiche: l’abstract è quasi sempre obbligatorio. Non importa se hai fatto la ricerca del secolo o hai solo messo insieme un collage di articoli: senza un abstract ben fatto non si passa.
Non basta un copia-incolla
Spoiler: no, non puoi prendere l’introduzione, accorciarla e chiamarla “abstract”. Funziona solo nei film americani. In realtà ci sono regole precise: tempi verbali corretti, massimo numero di parole (di solito 250-300), ordine delle informazioni. E fidati: un relatore se ne accorge in mezzo secondo se hai improvvisato.
Serve equilibrio
Troppo lungo = noia mortale. Troppo corto = sembra fatto di fretta. Troppo tecnico = incomprensibile. Troppo vago = inutile. L’abstract è un equilibrio delicato: deve dire tutto, ma senza raccontare nulla di troppo. Una sfida che molti studenti perdono… ma che noi vinciamo ogni giorno.
Come ti costruiamo l’abstract perfetto
(mentre tu respiri di nuovo)
Scrivere un abstract non è questione di buttare giù due righe a caso e pregare che il relatore non ci faccia caso. È la porta d’ingresso della tua tesi, quello che tutti leggono per primo e che può farti sembrare un genio… o un disastro. Con noi eviti figuracce: seguiamo le regole accademiche, ma lo facciamo senza farti addormentare sul foglio.
Ti leviamo dall’imbarazzo del foglio bianco
Stai lì, col cursore che lampeggia e zero idee. Noi invece partiamo subito: leggiamo la tua tesi, capiamo i punti chiave e li trasformiamo in un testo chiaro, scorrevole e convincente.
Lo scriviamo secondo le regole accademiche
Ogni università ha le sue piccole manie: numero di parole, lingua, ordine delle informazioni. Noi le conosciamo e ti consegniamo un abstract a prova di relatore, senza rischi di “bocciatura preventiva”.
Lo rendiamo leggibile (anche a tua nonna)
Niente frasi infinite, niente paroloni messi per sembrare intelligenti. L’abstract deve essere comprensibile, diretto e scorrevole, anche per chi non conosce il tuo settore.
Te lo consegniamo pronto all’uso
Ricevi un file già sistemato, pronto da incollare nella tua tesi. E se vuoi ritocchi o modifiche? Zero costi extra e tempi rapidi, perché lo sappiamo: la scadenza ti corre dietro.
In poche parole: con noi l’abstract non è più un mini-incubo da 300 parole, ma un testo pulito, approvabile e pronto da consegnare. Tu risparmi tempo, ansia e mal di testa; il relatore legge un lavoro fatto bene e la tua tesi parte col piede giusto. Insomma: meno sbatti per te, più punti per la tua laurea.
Il nostro metodo
per un abstract
che spacca
Zero confusione,
abstract fatto
Tu vai a berti l’aperitivo, noi ti cuciamo addosso il riassunto perfetto.
Ogni abstract è diverso, ma il nostro approccio è sempre lo stesso: chiaro, sintetico e impeccabile. Ti seguiamo nella stesura passo passo, così eviti l’ansia da “300 parole che non so scrivere” e arrivi a un testo che colpisce il relatore e ti toglie ogni dubbio.
Ti ascoltiamo
Ci racconti la tua tesi, il titolo e l’obiettivo. Noi lo traduciamo in uno scheletro logico per capire cosa deve finire dentro (e cosa no).
Costruiamo la struttura
Non un testo a caso, ma una sintesi con le quattro parti canoniche: obiettivo, metodo, risultati e conclusioni. In ordine e senza fronzoli.
Limitiamo il delirio dei caratteri
Sai quella storia delle 150–300 parole? Noi ti teniamo dentro i limiti senza che tu debba contare le righe come un contabile in pensione.
Consegna e revisione
Ti consegniamo un abstract pronto da usare, accettabile per qualunque relatore e per qualunque ateneo. E se vuoi, lo rivediamo insieme per gli ultimi ritocchi.
Vuoi l’abstract già pronto e a prova di relatore?
300 parole ti mandano in crisi? Noi le scriviamo in un attimo.
Perché scegliere noi (oltre al fatto che dormire la notte è bello)
Tutor esperti, non tuttologi
Ti seguiamo con un tutor specializzato nella tua materia. Non deleghiamo a generalisti, ma ti abbiniamo a chi conosce bene il tuo percorso di studi e il linguaggio accademico della tua facoltà.
Metodo capitolo per capitolo
Scriviamo un capitolo, tu lo giri al relatore, raccogli le sue correzioni e noi le facciamo subito. Solo quando approvi passiamo al capitolo successivo. Così hai sempre il pieno controllo.
Garanzia di originalità e antiplagio
Ogni testo è scritto da zero e basato su fonti aggiornate. Su richiesta possiamo fornirti anche un report antiplagio ufficiale, così arrivi alla consegna senza ansie.
Privacy e piattaforma dedicata
Gestiamo tutto tramite una piattaforma riservata: caricamento file, bozze, correzioni e comunicazioni restano in un unico spazio protetto e conforme al GDPR.
Pagamenti chiari e flessibili
Paghi un capitolo alla volta. Se vuoi, puoi suddividere ogni capitolo in 3 rate mensili senza interessi con PayPal o Klarna. Inoltre, se usi PayPal sei tutelato dalla loro politica di rimborso ufficiale.
Contratto e ricevuta
Ogni progetto è regolato da un contratto scritto, così sei tutelato al 100%. Ti rilasciamo sempre una ricevuta (o fattura se serve).
Team italiano
La maggior parte dei servizi online ha sede all’estero: se ci sono problemi, spariscono. Noi siamo un gruppo italiano, presente e raggiungibile: sai sempre con chi stai parlando e dove trovarci.
Risposte veloci e correzioni incluse
l nostro team risponde in tempi rapidi (in media entro un’ora). Le correzioni sono sempre incluse fino all’approvazione finale del tuo lavoro.
Non lo diciamo solo noi.
Cosa dicono gli studenti che hanno scelto Gruppo Aiuto Tesi
Dietro ogni recensione c’è uno studente che pensava di non farcela.
Con noi ha trovato supporto, chiarezza e la soddisfazione di vedere la propria tesi approvata.
Ludovica Gemmellaro2025-08-25consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Sono una tutor universitaria qualificata! Grazie a questa meravigliosa pagina, ho avuto modo di supportare diversi studenti lungo il loro percorso di stesura della tesi!❤️ Luciana de Angelis2025-08-25consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. è una community molto positiva dove offrire e ricevere aiuto per uno dei momenti piu complicati della vita di ogni studente universitario! la consiglio assolutamente 🙌🥰 Flavia Cubisino2025-08-25consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Da tutor, mi trovo molto bene in questa community e mi sento supportata, e le ottime esperienze non si fanno attendere! Silvia Palazzotto2025-08-25consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Molto seri, consiglio vivamente 🤗 Antonella Giannattasio2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Team di professionisti con esperienza per aiuto tesi di laurea che affiancano il futuro laureando in tutte le fasi. Trattasi di un aiuto concreto, valido, serio, affidabile, costante. Assunta D Addio2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Consiglio vivamente questo canale in quanto, da docente, ho lavorato davvero molto molto bene. Ottima la collaborazione, la comunicazione e l’efficacia dell’intera pagina Ludovica Ricceri2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Disponibilità e competenza assicurati 😊 Susy Acconcia2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Consiglio questo team di professionisti!!! Maria Teresa Sbordone2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Consiglio vivamente questo gruppo a cui affidarsi… serietà e velocità ✌🏻 Francesca Di Crescre2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Consiglio vivamente questo gruppo per il sostegno serio, affidabile e professionale che offre.
Domande che ti vergogni di fare sull’abstract
(ma che fanno tutti)
Dipende dalla tesi: in media pochi giorni, 1 o 2. Non ti lasciamo marcire: l’abstract è la prima cosa che tutti leggono, quindi lo facciamo volare in cima alla lista.
No panic: possiamo scriverlo sia se hai già concluso la tesi, sia se sei ancora in fase di stesura. Ti basta mandarci traccia, appunti o capitoli che hai.
Entrambi. Se l’ateneo vuole la doppia lingua, ti diamo abstract italiano + versione inglese senza Google Translate selvaggio.
L’introduzione spiega cosa farai, l’abstract riassume cosa hai fatto. Noi li teniamo ben distinti, così il relatore non ti massacra con la classica domanda: “Ma questo è l’abstract o l’introduzione?”
No: ogni abstract viene fatto su misura della tua tesi e del tuo stile. Zero copia-incolla, zero sospetti. Solo tu, ma più smart.
Disclaimer:
Si segnala che il presente sito propone esclusivamente servizi di assistenza e comunque riferiti ad elaborati ad uso strettamente personale, soggetti alla disciplina del diritto d’autore e alla L. 475/1925.
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati. Trattiamo i dati secondo il GDPR.