Stesura tesi vera: non le solite promesse fake.
Aiuto tesi di laurea:
tutto quello che nessuno ti dice
La tesi non è solo “scrivere un libro”. È ansia (abbiamo scritto un articolo su questo), nottate, il docente che ignora le tue mail e svariati tentativi di capire se 70 pagine bastano o sono troppe. Noi siamo ex studenti, ci siamo passati, e qui abbiamo scritto una guida completa che ti aiuta a capire se vale la pena farsi aiutare a scrivere la tesi di laurea: senza fronzoli, senza marketting, con tutte le risposte che avresti voluto avere già ieri.
Aiuto tesi di laurea:
cosa significa concretamente
Chiedere aiuto per la tesi non è un fallimento, è buon senso. Molti studenti pensano di dovercela fare da soli per forza, ma la verità è che avere un supporto può trasformare mesi di ansia in un percorso più leggero e gestibile.
Farsi seguire non significa “comprare la tesi pronta”, ma avere un supporto metodologico per scrivere passo dopo passo un lavoro originale e coerente.
In pratica vuol dire:
avere un esperto della tua materia che ti aiuta a scegliere l’argomento e a costruire un indice logico,
ricevere un capitolo alla volta, con revisioni continue,
ridurre ansia e tempi, senza rischiare brutte sorprese o file riusati da altri.
Le 3 strade per la stesura della tesi di laurea
Quando arrivi al momento della tesi, davanti a te ci sono tre strade: arrangiarti da solo, affidarti a servizi poco chiari o farti seguire in modo serio. La differenza non sta solo nei soldi, ma in tempo, qualità, ansia e risultato finale.
Ecco un confronto diretto:
Mesi di tentativi, revisioni infinite.
Promesse “100 pagine in 3 giorni”.
Tempistiche chiare con lavoro capitolo per capitolo.
Rischio di errori e poca coerenza.
File riciclati/copiati, rischio plagio.
Testi originali, bibliografia curata e controllo antiplagio.
Gestisci tutto da solo.
Zero controllo su cosa ricevi.
Approvi ogni fase e sai cosa consegni.
Sempre alta, tutto sulle tue spalle.
Paura di essere beccato.
Tutor dedicato, revisioni rapide, percorso trasparente.
“Gratis”, ma ti costa mesi di vita.
Prezzi sospetti, spesso soldi buttati.
Preventivo gratuito. Paghi un capitolo alla volta, anche rateizzabile.
Tesi finita, ma dopo tanta fatica.
Elaborato rischioso, spesso inutilizzabile.
Tesi originale, coerente con il tuo percorso e pronta alla discussione.
Hai già capito che da solo è un massacro. Vuoi un supporto vero?
Come funziona
la nostra consulenza tesi
passo dopo passo
Eccolo, senza fumo
Tu rilassati.
Al resto pensiamo noi.
Il metodo è semplice: facciamo un capitolo alla volta. Tu lo leggi, lo fai vedere al docente, raccogli le correzioni e noi le sistemiamo subito. Così la stesura della tua tesi procede lineare, senza tornare indietro ogni tre giorni. Risultato: zero panico, zero file confusi, solo un lavoro coerente che cresce senza bug.
Offriamo consulenza tesi vera, non chiacchiere: tutto incentrato sul tuo percorso di studi, dalla stesura tesi alle correzioni e all’impaginazione.
L’obiettivo è scrivere la tesi senza perdite di tempo.
Brief iniziale (gratis)
Ci racconti corso, relatore, scadenze, tema e materiali che hai. Valutiamo fattibilità, aiuto tesi necessario, pagine stimate e tempi. Chiedere è gratis.
Match con il docente esperto in materia
Ti abbiniamo a un insegnante specializzato. Insieme scegliete l’argomento, definite un indice logico, e impostate il metodo.
Piano di lavoro e timing
Mettiamo a calendario le consegne capitolo per capitolo. Paghi un capitolo alla volta; se vuoi, puoi rateizzare ogni capitolo in 3 rate mensili (PayPal/Klarna).
Scriviamo un capitolo alla volta
Produciamo la bozza del capitolo concordato, con citazioni corrette e riferimenti aggiornati. Tu leggi, eventualmente la mostri al docente, raccogli feedback.
Modifiche snelle e continue
Integriamo le correzioni, tracciamo le versioni e passiamo al capitolo successivo solo quando approvi. Zero sorprese, controllo totale.
Chiusura e rifinitura
Introduzione, conclusioni e bibliografia secondo le norme del tuo ateneo. Prima della consegna facciamo i controlli di originalità con sistemi professionali come quelli usati in università.
Extra (se ti serve)
Slide PowerPoint, prova-discorso e simulazione discussione. Arrivi al giorno X sapendo cosa dire, non improvvisando.
Se vuoi iniziare anche tu con il tuo primo capitolo, ti basta un click.
Triennale o magistrale: cambia il livello, non l’ansia
Se stai facendo il triennio, l’obiettivo (spesso) è sopravvivere e portare a casa il titolo. Se sei alla magistrale, ti tocca un po’ più di teoria, casi studio, magari analisi dati. In entrambi i casi il processo di stesura dell’elaborato resta lo stesso: pianificazione, capitoli ordinati, revisioni veloci e niente notti bianche a inventarsi 10 pagine di conclusioni alle 3 di mattina.
È legale farsi aiutare?
Domanda che tanti studenti si fanno sottovoce. La risposta breve: sì, è legale ricevere supporto nella scrittura della tesi, purché il materiale sia originale e usato in modo conforme. Non è legale comprare o consegnare tesi già fatte e riciclate.
- Farti seguire da un tutor per la ricerca bibliografica.
- Farti aiutare nella stesura di testi originali da usare come base di lavoro.
- Richiedere revisione, correzioni e impaginazione.
- Chiedere verifica e riduzione delle similitudini (antiplagio).
- Supporto anche per tesina e project work brevi.
- Comprare una tesi già scritta e consegnarla tale e quale.
- Riciclare elaborati altrui (amici, fratelli, forum).
- Copiare capitoli da internet “tanto non se ne accorgono”.
In parallelo con le ripetizioni
Nessuno si scandalizza se uno studente prende lezioni private per capire analisi matematica.
L’aiuto tesi è la stessa cosa: supporto didattico. La differenza è che qui il risultato è scritto, non orale.
Il costo non è uguale per tutti, perché dipende da materia, lunghezza e tempi. Però possiamo darti un’idea chiara, senza giri di parole.
Il nostro metodo è semplice: paghi un capitolo alla volta. Così non hai mai spese enormi tutte insieme, ma porti avanti il tuo lavoro finale passo passo. E se vuoi, puoi anche rateizzare ogni capitolo in 3 rate mensili con PayPal o Klarna.
Ecco gli esempi concreti:
Tipo di tesi | Pagine medie | Prezzo a pagina | Totale indicativo | Pagamento per capitolo | Rate mensili possibili |
---|---|---|---|---|---|
Tesi triennale | 20–40 pagine | da 14 € | ~420 € | 3 capitoli da ~140 € | ~45 €/mese |
Tesi magistrale | 50–80 pagine | da 15 € | ~750 € | 4 capitoli da ~190 € | ~62 €/mese |
Nota: i prezzi sono indicativi e possono variare in base a materia, tempi e complessità.
Niente cifre assurde, solo costi chiari e rateizzabili. Vuoi sapere quanto spendi nel tuo caso?

Perché scegliere un aiuto tesi e non cadere nel ghostwriting
Farsi seguire in tesi non significa comprare un file scritto da qualcun altro. Il ghostwriting ti lascia in mano un elaborato che non conosci, spesso pieno di rischi: plagio, incoerenza e l’incubo di non saperlo discutere davanti alla commissione.
Un vero servizio di consulenza funziona in modo diverso: hai un supporto personalizzato in tutte le fasi del processo, dalla scelta dell’argomento alla redazione dell’indice, dalla ricerca delle fonti alla scrittura della tesi di laurea.
Il vantaggio è che impari mentre scrivi: arrivi alla consegna con un lavoro originale, che conosci riga per riga, pronto da discutere. Non è “una tesi in 48 ore”, ma un percorso guidato con professionisti esperti che ti permettono di portare a casa il titolo senza ansia inutile.
Chi ti segue nella stesura della tesi
Siamo un gruppo di tutor universitari ed ex studenti italiani che da anni si occupano di consulenza tesi e supporto professionale per chi deve affrontare la stesura di una tesi di laurea. Non siamo un portale anonimo: lavoriamo in Italia, conosciamo bene le regole degli atenei e seguiamo ogni progetto in modo personalizzato.
Negli ultimi anni abbiamo seguito più di 4.000 studenti, tra tesi di laurea triennale, tesi di laurea magistrale e lavori più complessi come la tesi di laurea in giurisprudenza o altre facoltà con elaborati corposi. Ci occupiamo di tutte le fasi della redazione della tesi di laurea: dall’idea iniziale, all’indice, fino alla scrittura tesi di laurea vera e propria e all’impaginazione finale.
Il nostro metodo è semplice: un servizio di assistenza che ti affianca passo dopo passo. Un redattore competente nella tua materia ti segue in ogni fase, ti consegniamo un lavoro originale e coerente, e tu resti sempre al centro, con la possibilità di approvare ogni capitolo prima di passare al successivo.
E per toglierti subito ogni dubbio, puoi sempre chiedere un preventivo personalizzato: ti diciamo tempi, numero di pagine e costi reali prima ancora di iniziare.
Siamo un team italiano, non un sito anonimo. Vuoi parlarci direttamente?
Perché scegliere noi
(oltre al fatto che dormire la notte è bello)
Siamo esperti, non tuttologi
Ti seguiamo con un docente specializzato nella tua materia. Non deleghiamo a generalisti, ma ti abbiniamo a chi conosce bene il tuo percorso di studi e il linguaggio accademico della tua facoltà.
Metodo capitolo per capitolo
Scriviamo un capitolo, tu lo giri alla persona dell’università che ti sta seguendo, raccogli le sue correzioni e noi le facciamo subito. Solo quando approvi passiamo al capitolo successivo. Così hai sempre il pieno controllo.
Garanzia di originalità e antiplagio
Ogni testo è scritto da zero e basato su fonti aggiornate. Su richiesta possiamo fornirti anche un report ufficiale, così arrivi alla consegna senza ansie.
Privacy e piattaforma dedicata
Gestiamo tutto tramite una piattaforma riservata: caricamento file, bozze, correzioni e comunicazioni restano in un unico spazio protetto e conforme al GDPR.
Pagamenti chiari e flessibili
Paghi un capitolo alla volta. Se vuoi, puoi suddividere ogni capitolo in 3 rate mensili senza interessi con PayPal o Klarna. Inoltre, se usi PayPal sei tutelato dalla loro politica di rimborso ufficiale.
Contratto e ricevuta
Ogni progetto è regolato da un contratto scritto, così sei tutelato al 100%. Ti rilasciamo sempre una ricevuta (o fattura se serve).
Team italiano
La maggior parte dei servizi online ha sede all’estero: se ci sono problemi, spariscono. Noi siamo un gruppo italiano, presente e raggiungibile: sai sempre con chi stai parlando e dove trovarci.
Risposte veloci e correzioni incluse
Il nostro team risponde in tempi rapidi (in media entro un’ora). Le correzioni sono sempre incluse fino all’approvazione finale del tuo lavoro.
Hai già scritto mezzo lavoro ma ti manca la parte più noiosa? Qui entrano in gioco i “bonus”: formattazione che non ti fa impazzire con i margini, biblio pulita, slide PowerPoint decenti e persino un aiuto per la preparazione del discorso. Tutto quello che ti fa sembrare organizzato anche se hai consegnato i capitoli al prof il giorno prima.
Cosa dicono gli studenti che ci hanno scelto
Le recensioni non sono frasi fatte: sono studenti che pensavano di non farcela e invece sono arrivati al traguardo con meno ansia e più risultati.
Ludovica Gemmellaro2025-08-25consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Sono una tutor universitaria qualificata! Grazie a questa meravigliosa pagina, ho avuto modo di supportare diversi studenti lungo il loro percorso di stesura della tesi!❤️ Luciana de Angelis2025-08-25consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. è una community molto positiva dove offrire e ricevere aiuto per uno dei momenti piu complicati della vita di ogni studente universitario! la consiglio assolutamente 🙌🥰 Flavia Cubisino2025-08-25consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Da tutor, mi trovo molto bene in questa community e mi sento supportata, e le ottime esperienze non si fanno attendere! Silvia Palazzotto2025-08-25consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Molto seri, consiglio vivamente 🤗 Antonella Giannattasio2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Team di professionisti con esperienza per aiuto tesi di laurea che affiancano il futuro laureando in tutte le fasi. Trattasi di un aiuto concreto, valido, serio, affidabile, costante. Assunta D Addio2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Consiglio vivamente questo canale in quanto, da docente, ho lavorato davvero molto molto bene. Ottima la collaborazione, la comunicazione e l’efficacia dell’intera pagina Ludovica Ricceri2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Disponibilità e competenza assicurati 😊 Susy Acconcia2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Consiglio questo team di professionisti!!! Maria Teresa Sbordone2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Consiglio vivamente questo gruppo a cui affidarsi… serietà e velocità ✌🏻 Francesca Di Crescre2025-08-24consigliaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Facebook. Consiglio vivamente questo gruppo per il sostegno serio, affidabile e professionale che offre.
Le domande che non osi fare a nessuno
(ma a noi sì)
Tranquillo, non ti aspetta la polizia accademica. È legale avere una persona che ti segue nella ricerca, scrittura e revisione. Quello che NON puoi fare è comprare una tesi già usata o copiare da internet e presentarla come tua.
No, a meno che tu non faccia l’errore di incollare interi capitoli da Wikipedia o consegnare un file pieno di refusi che non sai spiegare. Con un testo originale e coerente con il tuo corso, nessuno ti mette sotto torchio.
Spoiler: non c’è il “menù fisso tesi 99,90 €”. Ogni progetto dipende dal corso, dall’urgenza e dal numero di pagine. Per questo facciamo sempre un preventivo gratuito: sai subito tempi, costi e come suddividere i pagamenti. Se ti va bene, partiamo. Se non ti va, ti sei fatto un’idea senza spendere nulla.
Certo. Non sei obbligato a farti seguire dall’introduzione alla conclusione. Puoi chiedere supporto solo per la parte che ti sta facendo venire l’orticaria.
Non possiamo inventarci le giornate da 48 ore, ma sì, possiamo gestire anche urgenze. Basta che tu non ti presenti il giorno prima chiedendo “mi fate 120 pagine entro domani?”.
Tranquillo: se il lavoro è originale non hai rogne. Noi lo testiamo sempre con controlli seri, non i tool gratis da Google. L’unica cosa che fa salire le percentuali è copiare interi pezzi da internet, non un aiuto fatto bene.
Ovviamente sì. La commissione non ti chiede “quante mani hanno toccato questo file?”, ti chiede di saperlo discutere. Se conosci quello che c’è scritto, sei a posto.
Farla da solo è fattibile, ma di solito significa mesi di ansia, solitudine e caffè alle 3 di notte. Con un aiuto esterno arrivi più sereno e con meno bestemmie.
Le università usano software che confrontano il testo con milioni di fonti. Noi facciamo gli stessi controlli sulle similitudini prima della consegna, così eviti brutte sorprese.
La tua tesi non si scrive da sola. Ma con il supporto giusto sì.
Disclaimer:
Si segnala che il presente sito propone esclusivamente servizi di assistenza e comunque riferiti ad elaborati ad uso strettamente personale, soggetti alla disciplina del diritto d’autore e alla L. 475/1925.
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati. Trattiamo i dati secondo il GDPR.